
Va al Kenya, un pò a sorpresa, la prima medaglia d'oro dei campionati mondiali di atletica. Kibet ha avuto la meglio dell'ex connazionale, ora quatariota, Shami e del vice-campione d'Europa Rothlin grazie ad una azione intorno al trentesimo km. Dapprima è andato via un terzetto in cui, con Kibet e Shami, c'era l'altro kenyano Kiplagat, poi crollato tanto da superare a fatica la linea d'arrivo. Dietro facevano gara sul passo sia Rothlin che i giapponesi, intenti a portare a casa la coppa del mondo ma, attorno al 40° km il crollo di Kiplagat e la rimonta degli inseguitori con lo svizzero a sopravanzare la sorpresa eritrea Asmerom (poi quarto) ed il giapponese Ogata (quinto). Alla fine Rothlin è arrivato ad un passo da Shami, a sua volta in crisi, ma non è riuscito ad agguantare l'argento.
Il vincitore ha chiuso con un modesto 2H15'59", ma la gara è staat segnata dal caldo soffocante che ha costretto al ritiro l'unico azzurro presente in gara: Migidio Bourifa ha salutato la compagni appena dopo la mezza maratona.
Nella coppa del Mondo per nazioni vince il Giappone, che ne piazza tre nei dieci, davanti alla Korea e agli Stati Uniti.
Nessun commento:
Posta un commento