martedì 22 luglio 2008

Uno sport al giorno: Bmx

BMX

Ultimo arrivato ai giochi tra gli sport su due ruote, il BMX è disciplina sorta negli Usa alla fine degli anni ’60. Le gare si svolgono su tracciati di circa 3-400 metri caratterizzati dalla presenza di dossi ed ostacoli di vario genere. Il format olimpico prevede la partecipazione di 32 uomini e 16 donne. Per gli uomini è prevista una prova individuale contro il tempo per stilare il tabellone della fase ad eliminazione: i 32 partecipanti verranno quindi divisi in 8 batterie, ogni batteria disputerà 3 round ognuno dei quali assegnerà dei punti. Al termine dei 3 round si qualificheranno alla fase successiva i 4 migliori di ogni batteria che daranno vita alle semifinali con analogo sistema. La finale si disputa invece sul singolo round. Per le donne è previsto, al termine della qualifica, un accesso diretto alle semifinali essendo soltanto 16 le partecipanti.

IL PASS PER PECHINO

Le carte olimpiche sono state attribuite a partire dal ranking UCI per nazioni al 31 maggio 2008. Per gli uomini 3 atleti ai primi 5 Paesi, 2 atleti dal 6° all’8° posto, un atleta dal 9° all’11°. Per le donne 2 atlete per i primi 4 Paesi e un’atleta dal 5° all’8° posto. A questi si sono aggiunti dei “ripescati” (6 tra gli uomini e 3 tra le donne) scelti tra coloro che, ancora esclusi dai giochi, avessero ottenuto le prestazioni migliori agli ultimi campionati del mondo di Taiyuan.

GLI ITALIANI IN GARA

Unico italiano in gara, ripescato come sesto nella prima semifinale mondiale, è Manuel de Vecchi. Veronese, laurato con 110 e lode in economia e commercio, l’obiettivo dell’azzurro è quello di eguagliare e, perché no, migliorare la semifinale mondiale da poco raggiunta.

LA LOTTA PER LE MEDAGLIE

Gli Usa sono certamente la nazione di riferimento del movimento BMX ma, negli ultimi anni, si stanno formando nuove scuole tra cui spiccano l’australiana, l’argentina, la francese e- sorprendentemente- la lettone forte dell’ultimo campione iridato Strombergs. Unica nazione a pieno organico sarà l’Australia con 5 rappresentanti (3 uomini e 2 donne).

Gara individuale maschile

Come anticipato, il campione del mondo è il giovane Lettone Maris Strombergs, classe ’87 esploso come un fulmine a ciel sereno proprio nella stagione olimpica, la prima per il BMX. Certamente gli statunitensi non staranno a guardare, su tutti Kyle Bennett- campione mondiale 2007 che non ha però difeso il titolo in Cina- e Donny Robinson tra i più regolari nella stagione 2008.

Gara individuale femminile

Tra le donne la nazione di riferimento sarà la Francia, anche se l’impressione è quella di una squadra formidabile ma priva di una vera e propria punta che possa mirare all’oro. Tra le tre transalpine, le speranze maggiori sono riposte sulla Chausson argento iridato e seconda nel ranking UCI. Grande favorita è la britannica Shanaze Reade che, a 20 anni appena, può già vantare due titoli iridati elite, mentre a guidare il ranking è la neozelandese Sarah Walzer, bronzo a Taiyuan ed argento a Vicatoria nel 2007.

PROGRAMMA GARE

Tutte le gare si svolgeranno nell’arco di due giorni: eliminatorie maschili e femminili il 20 agosto, semifinali e finali il 21.

di Marco Cinelli

Nessun commento: